RISTRUTTURARE E ARREDARE DA ZERO: SOGNO O… INCUBO?

Hai trovato la casa perfetta. Nel posto giusto e con lo spazio che hai sempre desiderato. Adesso però viene il bello: devi pensare a ristrutturarla e poi iniziare ad arredarla. Per quasi tutti questo è un momento di grande emozione: la fantasia vola a immaginare come saranno la cucina, la camera, il bagno, la stanza dei bambini. E sì, davanti agli occhi ti sembra già di “vedere” il risultato che ti aspetta.
Poi però ti scontri con l’amara realtà. Fatta di dettagli che non avevi considerato, di imprevisti di cantiere, di cose da scegliere che richiedono altre cose da scegliere. E naturalmente ci sono i professionisti che non si coordinano, gli ordini che arrivano sbagliati, e un risultato che prende forma in modo completamente diverso da come sembrava sulla carta. O peggio ancora: diverso da come avrebbe dovuto essere per farti stare bene.
Farà al caso mio? Si addice al mio stile? Mi piacerà? Diciamolo: quando si parte per ristrutturare e arredare casa, si sa quando si comincia e mai dove (e quando) si andrà a finire. Al prezzo di incomprensioni, perdite di tempo e spesso tante litigate.
Ecco: noi che facciamo questo mestiere da tempo, conosciamo bene tutte queste dinamiche. E sappiamo cosa si prova quando, passato l’entusiasmo iniziale, si inizia a fare i conti con i problemi.
Per questo abbiamo tre consigli da darti, se anche tu stai per cominciare questa importante avventura.

1 – Inizia da te
Inutile partire in quarta sfogliando cataloghi o spulciando idee sui social. Pensa prima di tutto alle caratteristiche della tua famiglia, alle vostre abitudini domestiche e a come potrebbe cambiare nel tempo la tua idea di casa. È un passaggio da non sottovalutare in fase preliminare, perché definisce al meglio la progettazione degli impianti e il posizionamento di prese e punti luce, tanto per cominciare.

2- Individua un unico stile. Il tuo.
In ogni angolo, gli spazi devono comunicare attraverso la stessa lingua. Per cui stanza dopo stanza i materiali, le finiture, i colori e infine i complementi sono dettagli che devono essere ben studiati per rendere completo e unico il tuo capolavoro.

3- Pensa bene al tuo budget
Ti sembra tutto troppo difficile? Possiamo capirti: spesso quello che è facile a dirsi si rivela nella realtà una missione impossibile. Ecco perché abbiamo deciso di trasformare questi (e molti altri consigli) in un metodo di poche parole e molti fatti.
Il più temuto tra tutti gli imprevisti: sforare il budget. Cerca di capire bene quanto puoi spendere e quanto sono flessibili i tuoi limiti, mettendo a capitolato tutte le voci che possono contribuire a far lievitare le spese. Comprese quelle nascoste.
Si chiama CasaSerena, ed la soluzione HP Interior per ristrutturare e arredare davvero a zero pensieri. CasaSerena vuol dire lavorare con un unico riferimento, procedere con tempi certi e rispettare al centesimo i costi pattuiti.
Ma soprattutto è cominciare un bellissimo viaggio alla scoperta dei propri gusti.